Capricci fanciulleschi

capricci-fanciulleschi
elaborazione L. G.

Di Gabriele D’Annunzio

      Un tratto della mia infanzia mi piace ancora.
Quando avevo qualche malanno, quando mi doleva il capo o mi si gonfiava una gengiva o mi s’ammaccava un ginocchio, e quando avevo in me il principio d’un male più grave, divenivo taciturno e selvaggio. Senza dir parola ne far lamento, mi ritraevo nella mia stanza e mi mettevo a sedere sul gradino d’un inginocchiatoio ch’era accanto al mio letto. Credendomi ai soliti giochi, per alcun tempo i famigliari non mi cercavano. Se una delle mie sorelle veniva a raggiungermi e mi domandava che avessi, rispondevo aspro scacciandola. M’accadeva talvolta di vedere l’oscurità del vespro entrare pe’ vetri, la stanza riempirsi d’ombra; e, per non muovermi, dominavo lo sbigottimento. Qualche sera, la` sull’inginocchiatoio, cominciavo a battere i denti, preso da una febbre improvvisa; e non mi muovevo ma mi rannicchiavo come un cucciolo. Udivo il mio nome chiamato per le stanze lontane; e una grande ira gonfiava il piccolo cuore. Qualcuno entrava rischiando il buio. “Ah sei qui?” “Sono qui”. “Perché?” “Perché voglio stare qui”. ” Che hai?” ” Nulla”. ” Non vuoi venire a cena?” “No”. “Ti senti dunque male?” ” No. Sto benissimo”. ” Non è vero”. “Benissimo”. “Scotti”. Iroso, scansavo la fronte, respingendo la mano. Soltanto la dolcezza e la pazienza di mia madre mi vincevano. Con le ciglia aggrottate, con i denti stretti, con le pugna chiuse, mi lasciavano spogliare, mettere a letto. Allora ficcavo il viso nel guanciale, non rispondevo, non mi volgevo più, tutto avviluppato e contratto intorno al nodo del mio cruccio, simile a una bestiola ferita cui la sua tana non sembri abbastanza fonda.

Di Gabriele D’Annunzio.

Tratto da Spera di sole – antologia delle scuole medie.

12 pensieri riguardo “Capricci fanciulleschi

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...