Pino era la persona più semplice del paese e a scuola aveva difficoltà in tutte le materie.
Aveva però una dote importante: la Curiosità. Si interessava a tutti i lavori manuali, guardava, imparava e aiutava sia l’impagliatore di sedie, che l’arrotino, il sellaio, l’ombrellaio e altri artigiani di passaggio nelle fiere di paese.
Per la sua disponibilità aveva tanti amici che lo invitavano alla loro tavola: polenta gialla, pane nero di segale, uova, latte, castagne, mele e noci.
Pino nei giorni di festa preparava gnocchi di patate con salsiccia e un buon bicchiere di vino. La sua attività principale era la raccolta e la seccatura delle castagne. La seccatura ancora oggi avviene negli essiccatoi, antiche casette in pietra con il tetto paglia e una griglia su cui, passando da una scala esterna si pongono le castagne appena raccolte. A terra viene acceso un fuoco con legna e grossi ceppi che, bruciando lentamente, producono il fumo per farle seccare e caratterizza il profumo e il gusto della castagna bianca, detta GARESSINA.
Pino sposò una materassaia. La si poteva scorgere nel cortile con il suo grembiule di iuta, seduta a cardare la lana per confezionare trapunte, cuscini e materassi. Faceva anche la lavandaia per i turisti e in particolare lavava le grosse e pesanti lenzuola di tela di canapa. Le metteva insaponate in una tinozza di legno, vi adagiava con cura dell’ottima cenere pregiata su tutta la superficie, con un mestolone prendeva da una caldaia di rame l’acqua bollente e la rovesciava sulla cenere che filtrando sbiancava il bucato.
Insieme decisero di prendere in affido un orfano del paese e gli insegnarono tutti i mestieri e i segreti delle erbe medicinali. Il ragazzo si laureò e in ricordo dei suoi genitori adottivi, aprì in valle una scuola per l’insegnamento degli antichi mestieri.
Immagini tratte
http://www.parks.it/parco.beigua/dettaglio.php?id=13798 http://www.vallinrete.org/attachments/article/106/La_Castagna_Garessina.pdf
Meraviglioso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belle persone. Nella semplicità hanno dato tanto e la riconoscenza del figlio adottivo ne è la prova. Anime eccezionali!!!!! Leggere storie così fa bene al cuore. Grazie cara.
"Mi piace"Piace a 3 people
how sweet ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello stralcio di vita…!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È sempre bello leggere storie così
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo blog!Buon pomeriggio 🍁🌰
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma che belle le tue storie …. si leggono si assaporano si vivvono ! Complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.🚐🚗🚚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella storia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te buona giornata.😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere.😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te che mi segui.Saluti cari.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
bellissima storia…
…nella semplicità delle persone e delle cose c’è l’amore…
"Mi piace"Piace a 2 people
È vero!😚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belle queste storie fatte di semplicità!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da proporre nei libri di Antologia accanto alle favole di Esopo e Fedro. Bellissima 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie, una bella lettura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tenera e dolce, mi è piaciuta tanto! Complimenti 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere, grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Buona giornata.😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho parole per ringraziarti. Buona giornata.😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te! Buongiorno 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella historia, bellas personas. Enhorabuena!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E non sarebbe male una scuola degli antichi mestieri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esiste nella provincia di Cuneo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella storia, tenera e dolce 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il suo commento mi fa tanto piacere, grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carinissima storiella 😊 Pino mi somiglia! Curiosa anch’io, vogliosa di imparare, ma a scuola non sono mai stata bravissima 😆
Buona giornata 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Persone semplici, umili ma dotati di tantissima umanità!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un bel personaggio Pino, e come sempre ben descritto .proprio questa settimana sono stato a visitare dei vecchi seccato di castagne ..
E ne ho raccolta anche qualcuna..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il bel commento. Ti auguro di avere tante soddisfazioni nella vita.😚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!! 😀❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi chiedo come sia possibile che nascano in un contesto sociale e privato della natura persone tanto nobili proprio perché schive e generose.
sherabuonWE
"Mi piace"Piace a 1 persona
beigua, liguria di ponenre…in quella di levante gli essicatoi per le castagne erano in casa…e il fumo anneriva tutte le pareti…ciauuu
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo sapevo. Nella Val Tanaro sono in uso anche in questo momento ; le mie castagne stanno essicando. Vendo da fresche solo i marroni. Ciao🎄🎄🎄
"Mi piace"Piace a 1 persona
da noi vanno le carpenesi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante!🎍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una dolce storia, con il sapore del passato, per parlare di mestieri che ben pochi ricordano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
bello Pino che si è ritagliato d’istinto e curiosità un posto nella vita, e bella tu che hai scritto la sua storia 🙂
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre belle le storie di vita che ci racconti…che fanno tanto bene all’anima.
Potresti fare una bella raccolta per un libro,sono autentiche lezioni di vita.
Grazie,un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il tuo tanto gradito commento.🎈
"Mi piace""Mi piace"
Grazie infinite.😍
"Mi piace""Mi piace"
Nei piccoli paesi se ne parla ancora.😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In poche righe una vita esemplare. Poche chiacchiere, molto fare e tantissimo bene. Da grande voglio diventare come questo mio omonimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cari saluti da Lucia😑
"Mi piace""Mi piace"
Sei stata grandiosa nello scrivere una storia che ha il sapore di una favola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite.!❤💜💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh carinissima. … ma x nulla comoda….. diciamo che mi stai svelando molti segreti su sta cuneo che cela preziosi angoli e magnifiche doti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il tuo caro commento.
"Mi piace""Mi piace"
Una storia bellissima, semplice e luminosa. E’ bello sapere che piccole sane avventure personali come queste siano ancora possibili.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finalmente ho trovato il tempo di visitare il tuo blog, e sono felice … mi piace molto qui … 🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie😚
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante, grazie per la gradita visita al mio blog.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! ^_^ Che belli questi racconti di mestieri e persone *_*
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanta antica saggezza sale dai tuoi racconti quando non si inquinavano le acque con detersivi ed il tempo scorreva ancora a ritmo umano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molte cose sono cambiate, alcune in peggio, altre in meglio. 🎄🎈🎗
"Mi piace""Mi piace"
Che bella storia. Il racconto di un’Italia che si è persa, come il concetto di solidarietà. Oggi non di parla più anche con il vicino di casa. E se una persona chiede aiuto ci si volta dall’altra parte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono cambiate molte cose, speriamo nel avvenire🎈🎈🎈
"Mi piace""Mi piace"