Un compleanno

Per festeggiare l’invitato, sistemano i tavoli nel grande prato sotto i lampioni. Si aspetta che il sole tramonti, che il vento si calmi, poi con un cenno d’intesa si dà il via alla musica. Gli amici e conoscenti arrivano alla festa; c’è chi corre per scegliere il posto migliore, chi si siede e poi si alza e cambia più volte il tavolo, chi va e chi viene. In allegria, si beve, si mangia, poi iniziano i balli. C’è un tavolo con molte persone intorno, qualcuno si avvicina, sposta la sedia, altri in piedi ascoltano le avventure del paese:  Conoscete Toni che ogni volta alla domanda dei figli di portarli al mare risponde: andate sulla montagna, c’è un lago, il mare è uguale, solo più grande. Tutti vogliono raccontare. Sapete cos’è successo a Ciciot? È andato con Gino in montagna sul motocarro, con poca benzina. Giunti in alto il motocarro si ferma, non va ne avanti né indietro. Tornare a piedi è impossibile, sono troppo lontani. I cellulari sono ancora un sogno per alcune persone. Decidono: Gino tiene il volante e Ciciot lega una grossa fune e poi tira. Devono tornare a casa a qualsiasi costo. Nel tratto piano si va avanti, ma alla prima salita Ciciot suda e soffia, ma resiste; arriva la discesa, Ciciot deve correre più del motocarro per non essere schiacciato. Giunti alle prime case del paese Ciciot cade a terra, lo rialzano, gli danno da bere, e l’avventura è finita. Altri raccontano: Franco sapete cosa ha combinato? Entra in casa senza sapere che al piano rialzato ci sono ospiti; sente rumori, il letto scricchiola, si spaventa, prende il fucile da caccia, appoggia un scala al muro e sale, ma prima di guardare all’interno solleva il fucile a livello della finestra. Gli ospiti, sposini da due giorni, alla vista del fucile scappano spaventati in paese ancora in pigiama. Cala la notte, la gente felice rientra in famiglia al suono della musica. Al mattino alcuni ragazzi dormono ancora distesi sui tavoli e sognano i canti dei grilli.

40 pensieri riguardo “Un compleanno

  1. io sono nata a napoli, una città con il mare.. ma i laghi mi piacciono un sacco, mi faccio sempre il bagno anche se l’ acqua è gelida, l’ unica differenza è che non c’è il sale quindi hai la sensazione di galleggiare di meno! 😉

    Piace a 2 people

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...